Cinquant’anni fa il 9 ottobre del 1967 Ernesto Guevara, catturato in Bolivia insieme ai compagni di guerriglia viene assassinato nel piccolo villaggio de La Higuera. Gli scatti dei fotografi che ritraggono il suo corpo steso su un tavolo all'ospedale di Vallegrande fanno il giro del mondo, così come l'annuncio di Fidel Castro. Da allora il mito di questo combattente e poi eroe (con luci e ombre)?non ha mai smesso di crescere e affascina ancora, soprattutto i più giovani. A questo uomo dalle molte vite viene dedicata una mostra tributo a Milano alla Fabbrica del Vapore dal 6 dicembre al 1° aprile 2018 (anno in cui ricorrono i novant'anni dalla nascita). Una grande narrazione fatta di migliaia di documenti e materiali d'archivio del Centro Studi Che Guevara a L'Avana, anche inediti, che raccontano prima l’uomo e poi il personaggio storico. In 1000 metri quadri saranno esposti oltre 2000 tra lettere, diari, foto ufficiali e private, la biblioteca personale, gli scritti autografi dei discorsi e delle opere letterarie, i video d'epoca
Si chiama Wine Festival, ma il nome è riduttivo. Perché in questo weekend meranese (dal 10 novembre fino a martedì 14) saranno moltissime le aziende di delikatessen che arricchiranno il programma di uno degli appuntamenti imperdibili dell’enologia italiana. E poi dibattiti, master class, premiazioni, degustazioni orizzontali (comparando i vitigni) e verticali (per annate). Il tutto ulteriormente corroborato dalla presentazione della guida 2018 Vini Buoni d’Italia del Touring Club Italiano. I numeri sono tutti dalla parte degli organizzatori: quattrocentocinquanta aziende vinicole italiane e internazionali (Spagna, Argentina, Libano Sud Africa, Austria, Crimea...) a firmare oltre mille etichette complessive in passerella, duecento artigiani del gusto, quindici superchef, ma anche centocinquanta architetti pronti a discutere di cantine sostenibili e perfino venti camerieri in gara per il concorso Emergenti di sala.
È un vero e proprio paradiso dei golosi, il più grande e assortito emporio del cioccolato, con oltre 6.000 referenze di prodotti, presentati da più di cento firme del dolciario, artigianale e industriale, italiano e internazionale. E all’insegna della musica è anche la golosa linea firmata Costruttori di Dolcezze by Eurochocolate, brand leader indiscusso in Italia del fun chocolate, dedica all’edizione 2017 nuove linee di prodotti ispirati alla musica. Dopo aver accompagnato intere generazioni fin dagli anni 60, oggi viene riproposta in chiave golosa con una tavoletta di cioccolato belga da 40 grammi che ne replica fedelmente il formato e aggiunge un deciso tocco di dolcezza. Il mondo della musica incontra ancora una volta quello del cioccolato suscitando sensazioni, emozioni e tanti ricordi La contaminazione 4.0, la musica si fonde e confonde nel cioccolato senza mai sapere dove finisce l’una ed inizia l’altra. La musica avvolge anche il tema. Tutti i giorni dalle ore 9 alle 20 Sabato fino alle 23